Le storie principali  
Informazioni su INCIT
Indici di priorità
Soluzioni di supporto
Prioritise+ Marketplace
Notizie e approfondimenti
Leadership di pensiero

Sommario

Come raggiungere l’eccellenza operativa nella produzione: una tabella di marcia per i CEO

Leadership di pensiero |
 22 gennaio 2025

In un'epoca caratterizzata da innovazione e disruption, i leader del settore manifatturiero si trovano ad affrontare le sfide interconnesse di performance finanziarie instabili, costi crescenti dei materiali, interruzioni della catena di approvvigionamento globale, carenza di manodopera e lento adattamento tecnologico: tutti fattori che minacciano i loro profitti, costringendo i CEO ad agire. Lo status quo per le attività manifatturiere non è più un'opzione.

Questo è particolarmente vero per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere, dove, secondo una recente ricerca da noi condotta, il 50% delle PMI negli Stati Uniti chiude entro i primi 5 anni. Le imprese più piccole faticano ancora di più ad affrontare la tempesta e si trovano ad affrontare una pressione ancora maggiore su imprenditori e dirigenti per rispondere ai tempi. Come ha affermato Bill Gates, "La maggior parte delle nuove imprese non sopravvive ai primi anni, ed è fondamentale capirne il motivo". Spesso, l'eccellenza operativa (OpEx) gioca un ruolo fondamentale ed è la chiave per sbloccare la crescita ed evitare il fallimento aziendale.

Tuttavia, abbracciando i principi OpEx per diventare un produttore snello e agileNon solo i CEO possono aumentare la produttività, ma le statistiche hanno anche rivelato che le aziende sono riuscite a incrementare i profitti operativi del 40%, ridurre i costi delle materie prime del 28% e ridurre il turnover del personale del 20%. Inoltre, le spese operative sono essenziali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità semplificando le operazioni e le performance aziendali.

Cosa significa OpEx nel settore manifatturiero?

Secondo Forbes, “eccellenza operativa è una strategia aziendale volta a fornire prodotti e servizi agili e di alta qualità." Quando combinato con produzione snella, OpEx aumenta l'efficienza, riduce gli sprechi e migliora la visibilità, liberando valore in tutte le operazioni.

Gli amministratori delegati che danno priorità all'OpEx possono rivelare inefficienze precedentemente nascoste. Un rapporto di McKinsey and Co. ha evidenziato un produttore di elettrodomestici che produceva 1.554 milioni di dollari di prodotti al mese, ma che ha accumulato un $1 milioni di USD arretrati dovuti alla negligenza nel monitoraggio quotidiano delle prestazioni, un aspetto fondamentale dell'eccellenza operativa.

Un approccio strategico all'eccellenza operativa nella produzione

Per sfruttare appieno i vantaggi dell'OpEx, i CEO del settore manifatturiero devono prepararsi ad affrontare sfide chiave come l'allocazione del budget per soluzioni OpEx innovative, prevenendo al contempo i rischi per la sicurezza informatica che si presentano e gestendo la resistenza al cambiamento del proprio team. Gartner ha riportato che se i leader integrano le prospettive dei dipendenti nell'adeguamento degli obiettivi aziendali, i lavoratori... quasi quattro volte maggiori probabilità di ottenere prestazioni elevate.

I CEO devono stabilire e mantenere processi uniformi e monitorare costantemente gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per individuare e affrontare le aree di miglioramento. L'eccellenza operativa non si concentra esclusivamente sulle operazioni, riducendo sprechi e tempi di inattività, ma anche promuovendo una cultura aziendale incentrata sulle persone e positiva nei confronti del rischio, sicura, non giudicante e in grado di risolvere i problemi in modo creativo per un futuro migliore per l'azienda nel lungo termine.

Indicatori chiave di prestazione (KPI) per il successo

In termini di segmenti di misurazione, le aree di interesse dei KPI potrebbero includere la soddisfazione del cliente, la performance finanziaria, l'innovazione e la crescita aziendale e l'efficienza interna, per misurare e promuovere l'eccellenza operativa in modo olistico. I CEO devono garantire che i loro KPI siano allineati con i loro obiettivi aziendali, includendoli in una roadmap OpEx completa incentrata sulla misurazione e il monitoraggio dei progressi in tutti gli aspetti dell'OpEx.

Introduzione di un nuovo duo OpEx dinamico: KPI + OPERI

INCIT aiuta i produttori a superare le sfide e raggiungere il successo allineando i KPI strategici al nostro innovativo approccio in cinque fasi, che include il nostro Operational Excellence Readiness Index (OPERI), un framework standardizzato per valutare la maturità digitale e l'efficienza operativa delle PMI nei paesi in via di sviluppo. Le fasi di questo processo sono TIER, acronimo di:

(T) Stato di oggi

(I) Impatto

(E) Valutare gli obiettivi aziendali

(R) Riferimento per identificare le lacune

Di seguito, delineiamo la nostra tabella di marcia in cinque fasi per il successo OpEx, che fornisce un percorso chiaro e attuabile, creato per guidare le organizzazioni verso il raggiungimento dell'eccellenza operativa.

Sviluppare una strategia completa di eccellenza operativa in 5 fasi

Passo 1

Valutare la "situazione attuale" della tua azienda e la maturità operativa, con particolare attenzione alle performance finanziarie, ai costi dei materiali, alle sfide della supply chain, alla forza lavoro e all'integrazione dell'innovazione per progettare una roadmap adeguata con obiettivi e strategie a breve e lungo termine.

Passo 2

Piano con approfondimenti su "Impatto" e "Valutazione" e raccolta di dati dal report INCIT per identificare aree di miglioramento e garantire che le operazioni esistenti siano conformi ai nuovi obiettivi.

Fase 3

Attrezzo la nuova roadmap OpEx strategica e i gap di "riferimento" per garantire che l'azienda punti a raggiungere i migliori standard della categoria, allineandosi agli obiettivi aziendali.

Fase 4

Allevare miglioramento continuo dopo l'esecuzione della roadmap completa e adeguamento quando necessario, misurando i progressi e le aree di miglioramento lungo il percorso.

Fase 5

Leva Tecnologie dell'Industria 4.0 per l'eccellenza nella produzione con innovazioni quali l'integrazione IoT, l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, l'analisi avanzata per il processo decisionale in tempo reale e le tecnologie di manutenzione predittiva.

Il continuo percorso verso l'eccellenza manifatturiera con OPERI

I CEO che adottano una roadmap OpEx strategica, promuovendo al contempo una cultura operativa ad alte prestazioni e monitorando e misurando costantemente i KPI, posizionano con successo la propria azienda non solo per mantenere un vantaggio competitivo, ma anche per superare i propri concorrenti.

I CEO che sfruttano OPERI possono incrementare la redditività, semplificare le operazioni e far crescere il proprio business in modo sostenibile. Individuando aree di miglioramento, OPERI offre una consulenza esperta per supportare le PMI nel loro percorso di trasformazione digitale, ottimizzandone i processi. Questa trasformazione porterà anche a un utilizzo più ampio e integrato degli strumenti digitali in tutte le funzioni aziendali, per essere pronte per il futuro e l'espansione.

Con OPERI, garantisci che ogni livello della tua azienda, dalla produzione alla sala riunioni, soddisfi le esigenze odierne. Ora, i CEO possono perfezionare le operazioni per superare le attuali esigenze del mercato, posizionando la propria azienda al successo in un panorama competitivo. Contattaci per saperne di più.

Condividi questo articolo

LinkedIn
Facebook
Cinguettio
E-mail
WhatsApp

Condividi questo articolo

LinkedIn
Facebook
Cinguettio
E-mail
WhatsApp

Sommario

Più leadership di pensiero