Dal 1° aprile 2023, l'International Centre for Industrial Transformation (INCIT) formerà una partnership di collaborazione con il Selangor Human Resource Development Centre (SHRDC) per promuovere il nostro impegno nella trasformazione del settore manifatturiero affrontando temi quali sostenibilità e sviluppo dei talenti.
In INCIT, il nostro obiettivo è quello di catalizzare la trasformazione industriale per aiutare il settore manifatturiero globale a progredire, svilupparsi e crescere. Per raggiungere questo obiettivo, utilizziamo il nostro Smart Industry Readiness Index (SIRI) e l'indice di preparazione del settore alla sostenibilità dei consumatori (COSIRI) per valutare i progressi della trasformazione digitale e misurare il rendimento delle industrie globali in termini di sostenibilità e il loro grado di trasparenza in merito alle loro pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG).
L'SHRDC è un centro dedicato allo sviluppo dei talenti e alla formazione per migliorare la forza lavoro, in particolare a supporto della crescita del settore. Dalla sua fondazione nel 1992, l'organizzazione ha formato oltre 100.000 persone in diversi settori attraverso i suoi programmi di aggiornamento e riqualificazione, progettati per soddisfare le attuali esigenze del settore.
Grazie a questa collaborazione, INCIT e SHRDC creeranno una piattaforma imparziale per valutare le iniziative ESG, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI) che operano come fornitori di multinazionali. Con la crescente importanza dell'ESG, i nostri strumenti innovativi e indici di priorità (ManuVate, Smart Industry Readiness Index e COSIRI) forniranno alle PMI la guida di cui hanno bisogno per comprendere meglio e abilitare la loro trasformazione digitale e di sostenibilità.
Nel frattempo, SHRDC mira a diventare un attore di spicco nel campo dell'ESG, in particolare nella valutazione e nella formazione per gli strumenti e gli indici di priorità di INCIT. Insieme, crediamo che i nostri sforzi avranno un impatto significativo nella creazione di un futuro sostenibile e responsabile per tutti.