COSIRI si estende ora a Mauritius: formazione di professionisti locali nella produzione sostenibile

INCIT conducted a COSIRI Assessor Training Class in Mauritius, marking a significant milestone in expanding sustainable manufacturing practices across the region. The session brought together 19 industry professionals from the manufacturing sector, including representatives from textiles, paints, chemicals, logistics, and even legal services; all eager to deepen their understanding of sustainability in industrial manufacturing. The […]
Vi presentiamo COSIRI – Tüketici Sürdürülebilirliği Sanayi Hazırlık Endeksi

Crispa Snacks sfrutta COSIRI per una crescita sostenibile e un vantaggio competitivo

Crispa Snacks, azienda leader nella produzione di snack azera, ha recentemente condotto una valutazione COSIRI (Consumer Sustainability Industry Readiness Index) per determinare la propria performance in termini di maturità in termini di sostenibilità. Il risultato viene confrontato con i migliori del settore, per identificare azioni concrete volte a promuovere il proprio percorso ESG (Environmental, Social, and Governance). Questo caso d'uso esplora come Crispa Snacks ha utilizzato […]
Riduzione delle emissioni di carbonio nelle catene di fornitura manifatturiere: punti chiave da CeMAT Southeast Asia

Al CeMAT Southeast Asia 2025, il direttore della piattaforma INCIT, Michael Tay, ha affrontato una questione critica per il settore manifatturiero: ridurre le emissioni di carbonio lungo le catene di approvvigionamento e la logistica. Secondo il World Economic Forum 2024, l'industria manifatturiera è responsabile di quasi 301 tonnellate di gas serra (GHG) del totale mondiale. Di queste, tra 731 e 901 tonnellate di gas serra (GHG) […]
Una pietra miliare strategica per l'industria africana: INCIT e Novation City collaborano alla Fiera di Hannover 2025

Il Pôle de Compétitivité de Sousse (Novation City) e l'International Centre for Industrial Transformation (INCIT) hanno firmato un importante accordo di partnership strategica per promuovere la trasformazione digitale industriale in tutta l'Africa. L'accordo è stato formalizzato ad Hannover Messe 2025, la principale fiera mondiale per la tecnologia industriale, tenutasi dal 30 marzo al 4 aprile 2025 a […]
Sostenibilità in azione: sfruttare dati e tecnologia per una gestione efficace dei gas serra e del carbonio

In un mondo sempre più attento alla responsabilità ambientale, molte aziende sono traboccanti di entusiasmo per la sostenibilità. Eppure, nonostante la crescente passione, la sfida spesso consiste nel trasformare tale entusiasmo in azioni significative e misurabili. La necessità di contrastare il cambiamento climatico richiede misure rapide ed efficaci, ma le organizzazioni spesso faticano a misurare e gestire accuratamente le proprie emissioni di carbonio […]
Raggiungere l'obiettivo zero emissioni nette con le tecnologie pulite: perché la trasparenza è importante

Nella corsa verso l'azzeramento delle emissioni nette, il settore manifatturiero si è unito a molti altri settori globali che stanno lavorando intensamente per diventare più sostenibili. Per intraprendere il percorso verso la decarbonizzazione e ridurre il proprio impatto ambientale, i leader del settore manifatturiero avranno bisogno di tecnologie più all'avanguardia, come le tecnologie pulite. Il Cambridge Dictionary definisce la tecnologia pulita o cleantech come una soluzione […]
Energia pulita nel settore manifatturiero: l'idrogeno è finalmente una soluzione praticabile?

Nel panorama manifatturiero globale in rapida evoluzione, gli Amministratori Delegati (CEO) si trovano ad affrontare crescenti pressioni da parte dei governi e della società affinché riducano drasticamente l'impronta di carbonio e raggiungano l'obiettivo di zero emissioni nette. L'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE) ha segnalato che il settore manifatturiero è responsabile di circa il 25% delle emissioni globali di gas serra, sottolineando la necessità per le aziende di agire ora. […]